Minisito + pagina relazione in Markdown

Pagina in fase di definizione.
Al momento contiene solo il link allo sketch di base e le indicazioni essenziali. Quando sarà completata conterrà anche le informazioni sui file e le possibilità di personalizzazione.

Codice di base

Per creare un minisito con una pagina scritta in Markdown è possibile partire da uno sketch di base con i codici minimi già presenti:

Minisito con pagina md [in fase di perfezionamento]

Progetto sviluppato nel Web Editor di p5.js

Per usare il codice di base sarà sufficiente:

  1. duplicarlo dal proprio account del Web Editor [menu: File / Duplicate];
  2. incollare il proprio codice p5.js nel file “sketch.js”;
  3. aggiungere, nella cartella dello sketch, eventuali file usati nel progetto (audio, font, altri script, ecc.);
  4. modificare il file “info.md” della sottocartella “info” con il proprio testo e le proprie immagini (da salvare nella stessa sottocartella);
  5. modificare il contenuto del file “index.html” sostituendo i testi in maiuscolo con le proprie informazioni per i motori di ricerca e i social.

Progetto sviluppato in locale

Se il progetto è già stato realizzato sul proprio computer, ad esempio con Visual Studio Code, ci si può limitare a:

Nel file “index.html” si potranno aggiungere le righe del blocco <head> che contengono le informazioni per i motori di ricerca e i social. Ovviamente, nel <body> andrà previsto un link o un pulsante alla pagina “info/info.html” [vedi “index.html” dello sketch di base].