Esercizio introduttivo a p5.js

Screenshot risultato|672


0. Il Web Editor di p5.js

Sito per l’editing online del codice:
P5.js Web Editor.

Non è necessario registrarsi se si vuole solo modificarlo il codice ed eseguirlo [icona “play” in alto a sinistra] ma è necessario creare un profilo se si vuole salvare lo sketch (come viene chiamato il codice scritto).


1. Impostazioni di base

Funzioni setup() e draw()

  

Il canvas

  

Modello cromatico HSL (Hue, Saturation, Lightness)

  

2. Disegnare

Istruzioni di disegno

  

Impostazione attributi di disegno

  

3. Le variabili

Variabili globali

  

Variabili locali

  

4. (Pseudo)Casualità

  

5. Animazione

Animare (con variabile di sistema ‘frameCount’)

  

Animare per accumulazione progressiva

  

6. Interattività

  

7. Controllo del flusso delle istruzioni

Istruzioni condizionali (if)

  

Istruzioni iterate (for)

  

8. Ottimizzazioni

Variazioni occasionali di un parametro

  

Interattività 2: cambio tono al click del mouse

  

Interattività 3: cancellazione sfondo con tastiera

  

Sketch completo sul Web Editor

Approfondimenti su p5.js

Guida di riferimento

Codici d’esempio