Interpretazione grafica dell'energia (getEnergy())

    let sound;
let fft;
function preload() {
    sound = loadSound( 'liszt.mp3' );
}
function setup() {
    createCanvas( 670, 260 );
    noFill();
    fft = new p5.FFT();
    sound.loop();
}
function draw() {
    let spectrum = fft.analyze();
    let redEnergy = fft.getEnergy("bass");
    let greenEnergy = fft.getEnergy("lowMid");
    let bluEnergy = fft.getEnergy("mid");
    
    background(255);
    stroke(255, 64, 0);
    circle(335, 130, redEnergy);  
    stroke(32, 212, 0);
    circle(335, 130, greenEnergy);  
    stroke(0, 64, 255);
    circle(335, 130, bluEnergy);  
}
  
    

Leggi i dati dell’audio con il metodo analyze() e ricava il volume delle frequenze basse, medio-basse e medie. I valori possono essere usati direttamente (senza map()) perché vanno da 0 a 255 e sono sufficienti per l’altezza di questo canvas.

Usare il secondo audio presente nella cartella dello sketch:

    

Impostare parametri di getEnergy() diversi, fra “bass”, “lowMid”, “mid”, “highMid” e “treble”.


Strutturazione dei file:

Franz Liszt, Monoiz