Codestesie
Il sito è in continua fase di ricalibrazione ed espansione dei contenuti. Alcune pagine potrebbero avere bisogno di qualche adattamento per diventare più comprensibili fuori dal contesto delle lezioni ma vengono pubblicate perché possono contenere comunque spunti e riferimenti utili ad approfondire.
Ultime pagine aggiunte o aggiornate
- Nozioni: Varianti dell'automa cellulare elementare
- Nozioni: Automi cellulari unidimensionali
- Nozioni: Automi cellulari
- Guide: Brani audio senza copyright
- Guide: Esempi di audio-visualizzazione
- Guide: Tutorial sull'audio-visualizzazione
- Guide: P5.sound.js per l'audio visualizzazione
- Nozioni: Lettura dei contorni di un testo
- Codici: Chronotopic Anamorphosis
- Codici: Parametri cromatici derivati
- Codici: Colori interpolati
- Guide: Esercizio introduttivo a p5.js
- Nozioni: Classe e oggetti (o istanze)
- Estesie: Arte programmata (mostra)
- Risorse: Visual Studio Code
- Risorse: Apophysis
- Estesie: è Bologna
- Estesie: Starry Night (app)
- Estesie: CSS Puns: esempi
- Risorse: La libreria p5.glitch